ALCUNE CONDIZIONI DI PERMANENTE 
            ESCLUSIONE DALLA DONAZIONE
             
            
            Malattie infettive: Epatite C, Epatite B (eccetto perso- ne divenute 
            HBsAg negative e HBsAb positive), HIV1‐2, HTLV I/II, Babebiosi, 
            Lebbra, Kala Azar (Leishmaniosi viscerale), Tripanosoma Cruzi (M. di 
            Chagas), Sifilide, Epatite ad eziologia indeterminata. 
            Soggiorno per 6 mesi cumulativi dal 
            1980 al 1996 per rischio Encefalopatia Spongiforme Trasmissibile 
            Comportamento sessuale: persone il 
            cui comportamento sessuale le espone ad alto rischio di contrarre 
            gravi malattie infettive trasmissibili con il sangue. 
            Ricevimenti xenotrapianti. 
            Malattie autoimmuni ad esclusione 
            della malattia celiaca purché il donatore segua una dieta priva di 
            glutine. 
            Tendenza anomala all’emorragia. 
              
             
            ALCUNE CONDIZIONI DI TEMPORANEA ESCLUSIONE ALLA DONAZIONE
             
            Trasfusione di sangue e/o emocomponenti o trattamento con farmaci emoderivati (es. immunoglobine) - 4 mesi 
            Esame endoscopio con strumenti flessibili - 4 mesi 
            Interventi chirurgici maggiori - 4 mesi 
            Rapporti sessuali con persone infette o a rischio maggiore di infezione da HBV, HCV, HIV - 4 mesi 
            Rapporti sessuali occasionali a rischio di trasmissioni malattie infettive - 4 mesi 
            Agopuntura ( se non praticata da un medico autorizzato e con dispositivi a perdere) - 4 mesi 
            Tatuaggi e piercing - 4 mesi 
            Mononucleosi, dopo la guarigione - 6 mesi 
            Toxoplasmosi, dopo la guarigione - 6 mesi 
            Interruzione di gravidanza (eccettuate circostanze eccezionali e a discrezione del medico) - 6 mesi 
            Soggiorno in zone malariche ( per donazione di sangue intero) - 6 mesi 
            Gravidanza - 1 anno dopo il parto 
            Vaccinazioni - Periodo variabile da 48 ore a 4 settimane a seconda del tipo - 1 anno per vaccinazione antirabbica se praticata 
            dopo esposizione 
            Intervento chirurgico minore - 1 settimana 
            Assunzione di farmaci - rinvio per un periodo variabile di tempo secondo il farmaco assunto e la patologia oggetto di cura. 
            Malattie allergiche - sospensione nel periodo sintomatico 
            Cure odontoiatriche - cure di minore entità da parte di dentista o odontoigenista esclusione per 48 ore (l'estrazione, la devitalizzazione 
            ed interventi analoghi sono considerati interventi chirurgici minori)
             
            Soggiorno in USA e CANADA: sospensione di 28 giorni dal rientro 
            Viaggi in zone endemiche per malattie tropicali vedi allegato
            
              
            Zone malariche in giallo 6 
            mesi, aree tropicali 
            in arancione 3 mesi 
 
             
            Per qualsiasi dubbio contattare il centro trasfusionale: Melzo: 0295122469/70 - Cernusco: 0292360270 
            - Gorgonzola: 800100850 
  
 
       |